Biologia dello Sviluppo M - Z

Anno accademico 2020/2021 - 1° anno
Docente: Roberta Pecoraro
Crediti: 6
SSD: BIO/06 - Anatomia comparata e Citologia
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 103 di studio individuale, 35 di lezione frontale, 12 di esercitazione
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti conoscenze approfondite sulle caratteristiche generali e sul significato delle diverse fasi dello sviluppo embrionale degli invertebrati e dei Vertebrati; sono, inoltre, valutati i meccanismi che stanno alla base del differenziamento cellulare. Il corso prevede anche un’analisi descrittiva delle prime fasi dello sviluppo embrionale di alcuni organismi invertebrati e Vertebrati utilizzati come modello di studio.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento prevede lezioni frontali ed attività di laboratorio.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Sono necessarie le informazioni acquisite durante la frequenza del corso di Citologia ed Istologia.


Frequenza lezioni

Non obbligatoria.


Contenuti del corso

Le origini della Biologia dello Sviluppo. La riproduzione: significato e modalità. Caratteristiche generali e significato della meiosi e mitosi. Spermatogenesi e spermiogenesi. Lo spermatozoo: morfologia e struttura. Capacitazione. Oogenesi. Interazione tra oocita e cellule accessorie. Organizzazione della cellula uovo e sua maturazione. Tipi di uovo e rivestimenti ovulari. Fecondazione: caratteristiche generali. Meccanismi di interazione fra i gameti: riconoscimento tra spermatozoo e uovo; attrazione dello spermatozoo; attivazione dello spermatozoo. Contatto e fusione dei gameti. Cenni sulla fecondazione in vitro. L'attivazione metabolica dell'uovo e suo significato: reazioni precoci e reazioni tardive. Cascata del fosfatidilinositolo. Determinanti citoplasmatici: loro genesi e segregazione durante l'attivazione dell'uovo di Nematodi, Insetti, Molluschi, Echinodermi, Tunicati ed Anfibi. La segmentazione: oloblastica (radiale, spirale, bilaterale e rotazionale) e meroblastica (discoidale e superficiale). Distribuzione dei determinanti citoplasmatici durante la segmentazione. Tipi di blastule: celoblastule e sterroblastule; territori presuntivi. La gastrulazione. I movimenti morfogenetici. I foglietti embrionali e loro derivati. Neurulazione e formazione del piano generale del corpo. Prime fasi dello sviluppo embrionale di: riccio di mare, anfiosso, Anfibi, Uccelli e Mammiferi. Gli annessi embrionali. Meccanismi di differenziamento cellulare: preformismo ed epigenesi. Teoria del plasma germinale. Sviluppo a mosaico e regolativo: la poliembrionia. Induzione primaria e secondaria: gli organizzatori e la competenza; specificità regionale dell'induzione; meccanismi molecolari dell'induzione. Centro di Nieuwkoop e l'induzione del mesoderma. Trapianti nucleari: generalità. Equivalenza del genoma ed espressione genica differenziale.


Testi di riferimento

Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019

Biologia dello Sviluppo, Andreuccetti et al., Ed. McGraw-Hill, 2010-12-13.
Biologia dello Sviluppo, Gilbert, Ed. Zanichelli, 2008.
Browder, Biologia dello Sviluppo – Zanichelli
Wolpert, Biologia dello Sviluppo, Zanichelli

Developmental Biology, Developmental Biology, Scott F. Gilbert, Michael J. F. Barresi, 2016.

Materiale didattico fornito in aula dal docente



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Basi genetiche ed epigenetiche dello sviluppo e differenziamento. Proliferazione, migrazione e morte cellulare.Capitoli 1/4 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
2Induzione.Capitolo 5 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
3Determinanti morfogeneticiMateriale didattico fornito dal docente - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
4Gametogenesi e gameti.Capitolo 6 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
5Fecondazione.Capitolo 7 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
6Segmentazione.Capitolo 8 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
7Gastrulazione.Capitolo 9 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
8Neurulazione.Capitolo 10 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
9Sviluppo embrionale di un echinoderma (Paracentrotus lividus)Capitolo 12 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
10Sviluppo embrionale di un insetto (Drosophila melanogaster)Capitolo 13 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
11Sviluppo dell'anfiosso (Branchiostoma lanceolatum)Materiale didattico fornito dal docente 
12Sviluppo di un anfibio (Xenopus laevis)Capitolo 16 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 
13Sviluppo di un uccello (gallus gallus domesticus)Capitolo 17 - Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale. Menegola et al., Edises, 2019 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.



Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Determinanti morfogenetici; induzione, segmentazione e garstrulazione; fecondazione