MATERIALI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Claudio FINOCCHIARO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso ha l’obiettivo di fornire, partendo dai materiali attualmente utilizzati in edilizia, adeguate conoscenze sui materiali di nuova generazione che rispondo alle problematiche green e di economica circolare. In particolare, verranno fornite le informazioni mineralogiche, geochimiche e fisiche dei prodotti innovativi utili anche in chiave occupazionale. Nel modulo di laboratorio, lo studente acquisirà le capacità di svolgere attività di sintesi, di analisi e interpretazione dei dati.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso è strutturato in due moduli: uno svolto attraverso lezioni frontali (42 ore) e un altro mediante esercitazioni guidate dal docente nei laboratori del Dipartimento (36 ore). Gli studenti saranno chiamati a svolgere brevi relazioni sulle attività pratiche.

Prerequisiti richiesti

Non sono previste propedeuticità ma sono richieste conoscenze di base di chimica, mineralogia, petrografia e dei materiali comunemente utilizzati in edilizia: leganti, malte e calcestruzzi.

Frequenza lezioni

Obbligatoria in accordo con il regolamento del Corso di Laurea. Il docente verificherà la presenza e compilerà un registro delle presenze.

Contenuti del corso

  1. Normativa nazionale e internazionale in materia di sostenibilità ambientale
  2. Definizione di scarto e risorsa
  3. Esempi d’impatti negativi sull’ambiente da parte dei materiali tradizionali
  4. Esempi di materiali innovativi ad oggi sviluppati
  5. Cemento Portland
  6. Materiali ad attivazione alcalina (Alkali activated materials - AAMs): chimica, mix design e produzione; proprietà fisiche meccaniche; durabilità; potenziali utilizzi (aspetti teorici e studi pubblicati su riviste scientifiche)
  7. Aspetti teorici dei principali metodi di caratterizzazione strutturali degli AAMs: XRD, FTIR e NMR
  8. Laboratorio: Sintesi del processo di attivazione alcalina, prove di caratterizzazione di laboratorio e interpretazione dati
  9. Confronto tra Cementi vs Materiali ad attivazione alcalina (aspetti teorici e studi pubblicati su riviste scientifiche)
  10. Accenni su consolidanti, protettivi e nanomateriali 

Testi di riferimento

  1. Alkali-Activated Materials in Environmental Technology Applications. 2022. Tero Luukkonen. Paperback ISBN: 9780323884389
  2. Cement Replacement Materials: Properties, Durability, Sustainability. 2014. Ali Akbar Ramezanianpour. https://doi.org/10.1007/978-3-642-36721-2
  3. Handbook of Alkali-Activated Cements, Mortars and Concretes. 2015. Pacheco-Torgal F., Labrincha J. A., Leonelli C., Palomo A., Chindaprasirt P. https://doi.org/10.1016/C2013-0-16511-7 ISBN 978-1-78242-276-1
  4. Geopolimeri polimeri inorganici chimicamente attivati (Seconda Edizione). 2014. Leonelli C. & Romagnoli M. ISBN 9781291781816
  5. Alkali Activated Materials - State-of-the-Art Report, RILEM TC 224-AAM. 2014. Provis J., van Deventer J. S. J. ISBN 9789400776722

Oltre alle dispense del corso e pubblicazioni su riviste scientifiche.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Normativa nazionale e internazionale in materia di sostenibilità ambientale Dispense
2Definizione di scarto e risorsaDispense
3Esempi d’impatti negativi sull’ambiente da parte dei materiali tradizionali Dispense
4Esempi di materiali innovativi ad oggi sviluppatiDispense
5Cemento Portland Dispense
6Materiali ad attivazione alcalina (Alkali activated materials - AAMs): chimica, mix design e produzione; proprietà fisiche meccaniche; durabilità; potenziali utilizziGeopolimeri polimeri inorganici chimicamente attivati (Seconda Edizione). 2014. Leonelli C. & Romagnoli M. ISBN 9781291781816
7Aspetti teorici dei principali metodi di caratterizzazione strutturali degli AAMs: XRD, FTIR e NMR Geopolimeri polimeri inorganici chimicamente attivati (Seconda Edizione). 2014. Leonelli C. & Romagnoli M. ISBN 9781291781816
8Laboratorio: Sintesi del processo di attivazione alcalina, prove di caratterizzazione di laboratorio e interpretazione dati Dispense
9Confronto tra Cementi vs Materiali ad attivazione alcalinaGeopolimeri polimeri inorganici chimicamente attivati (Seconda Edizione). 2014. Leonelli C. & Romagnoli M. ISBN 9781291781816
10Accenni su consolidanti, protettivi e nanomateriali Dispense

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

§  Esame finale orale su tutti gli argomenti teorici e pratici trattati durante il corso.

oppure

§  Stesura di un progetto di ricerca finalizzato al recupero di scarti naturali e/o industriali.


Durante il colloquio orale varranno valutati: la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente.

Nel progetto di ricerca verranno valutati: originalità, innovatività, pertinenza con gli obiettivi del corso, qualità dei contenuti, impatto sul sistema produttivo e sociale e capacità di sintesi.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Differenze chimiche tra i cementi e i materiali ad attivazione alcalina; vantaggi e versatilità degli AAMs; aspetti normativi in materia di sostenibilità ambientale.

Procedura di sintesi e principali tecniche di caratterizzazione dei materiali ad attivazione alcalina

ENGLISH VERSION