Oscar Paolo Vincenzo Lisi
Professore associato di Zoologia [BIO/05]Sezione di appartenenza: Biologia animale
Email: olisi@unict.it
Telefono: 0957306047
Mobile: +39 370 363 8990 anche WhatsApp



ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 2 anno
C.M.FONDAMENTI DI ZOOLOGIA
Modulo VERTEBRATI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze biologiche - 1 anno
ZOOLOGIA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 2 anno
C.M.FONDAMENTI DI ZOOLOGIA
Modulo VERTEBRATI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 2 anno
C.M.FONDAMENTI DI ZOOLOGIA
Modulo VERTEBRATI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze ambientali e naturali - 3 anno
LABORATORIO DI METODOLOGIE ZOOLOGICHE
Temi principali: sistematica, faunistica, e biogeografia dei Tardigradi (60 pubblicazioni di cui 48 indicizzate), descrivendo 100 nuove specie e 6 nuovi generi. Temi secondari (7 pubblicazioni indicizzate e 5 non indicizzate): flebotomi e controllo della leishmaniosi, Evo-Devo, filogenesi animale, analisi morfometriche, DNA barcoding, conservazione della fauna.
Le lezioni inizieranno martedì 2 Marzo alle ore 9:00 in aula Darwin (Biologia Vegetale), e proseguiranno secondo il seguente calendario:
- lunedì ore 9-11, aula verde (Biologia Animale);
- martedì ore 9-11, aula Darwin (Biologia Vegetale);
- giovedì ore 9-11, aula Darwin (Biologia Vegetale).
Le lezioni inizieranno mercoledì 3 Marzo 2021 alle ore 11:00 in aula 4 (Biologia Animale) e proseguiranno secondo il seguente calendario:
- mercoledì ore 11-14, aula 4;
- giovedì ore 11:30-14:30, aula 4.
Le lezioni inizieranno in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams mercoledì 18 Marzo alle ore 11:00; si raccomanda la puntualità e la presenza live (piuttosto che vedere le lezione in differita) poiché saranno anche somministrati dei test sul momento di cui non si può fruire in differita. Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
mercoledì ore 11-14 (è garantita una pausa intermedia)
giovedì ore 11:30-14:30 (è garantita una pausa intermedia)
venerdì ore 15-17 (solo per le prime settimane e solo online); quest’ultimo inserimento è volto a recuperare
LEGGI TUTTOLe lezioni inizieranno in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams martedì 17 Marzo alle ore 9:00; si raccomanda la puntualitàla e la presenza live (piuttosto che vedere le lezione in differita) poiché saranno anche somministrati dei test sul momento di cui non si può fruire in differita. Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
- lunedì ore 9-11
- martedì ore 9-11
- giovedì ore 9-11
- venerdì ore 9:30-11:30 (solo per le prime settimane e solo online); quest’ultimo inserimento è volto a recuperare le lezioni perdute sinora ed evitare di protrarre
LEGGI TUTTO