ANALISI GENETICA DELLA BIODIVERSITA'

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Giancarlo RAPPAZZO

Risultati di apprendimento attesi

1. La teoria neutralista come base per l'interpretazione della variabilità genetica; 

2. Lo studio ed analisi delle mutazioni come misura della variabilità; 

3. Acquisizione delle principali tecniche molecolari e degli approcci sperimentali adeguati alla misura della biodiversità genetica.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale secondo quanto previsto dal regolamento del Corso di studio. 

Presentazione degli argomenti a partire dai dati sperimentali noti o più rilevanti. 

Prerequisiti richiesti

Mendelismo; tassonomia; filogenesi; elementi di fisiologia, di chimica e di biochimica.    

Frequenza lezioni

Secondo regolamento del Corso di Studio

Contenuti del corso

Le mutazioni; I polimorfismi del DNA; la misura dell'eterozigosità; analisi dell'associazione; mappe genetiche e mappe fisiche. Applicazioni dei polimorfismi all'analisi genetica. Principali database di sequenza e metodi bioinformatici di consultazione ed analisi. I geni omeotici e il controllo gerarchico dello sviluppo; l'imprinting genomico nello sviluppo. L'orologio molecolare. Classificazione dei loci di interesse: loci slow evolving e loci fast evolving. I modelli evoluzionistici: applicazioni bioinformatiche. Il BarCoding e sue applicazioni nell'analisi della biodiversità.

Testi di riferimento

John Maynard Smith, Evolutionary Genetics, Oxford University Press, 2nd edition, ISBN-10: 0198502311

Articoli tratti dalla letteratura scientifica forniti dal Docente


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
John Maynard SmithEvolutionary GeneticsOxford University Press2nd editionISBN-10: 0198502311

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Il DNA come materiale genetico. Stabilità chimica e di informazione. Lavorare con il DNA in laboratorio. Enzimi utili e tecniche elettroforetiche.diapositive
2Le mutazioni: concetto, frequenza, rilevanza biologica ed evoluzionistica. Come si diffondono le mutazioni: selezione, deriva genetica, flusso genico.diapositive e articoli forniti.
3Le mutazioni puntiformi o SNP: metodi di rilevamento molecolari. PCR e sequenziamento; PCR-RFLP; Aso; Snapshot; NGS.diapositive
4Associazione fra loci sul cromosoma. I polimorfismi come marcatori genetici; la costruzione di mappe genetiche e mappe fisiche (cenni).diapositive
5Polimorfismi, aplotipi, linkage equilibrium e linkage disequilibrium. Il cromosoma come patchwork. Ricostruzione dell'evoluzione umana dai dati genetici.diapositive
6I database di sequenze biomolecolari. Metodi bioinformatici di consultazione dei database: le query Blast. L'allineamento fra due o più sequenze e relative valutazioni: indici utili.diapositive
7La teori neutralista e l'orologio molecolare. Loci slow evolving e loci fast evolving nell'analisi evoluzionistica.diapositive e articoli scientifici
8Ricostruzione filogenetica: allineamento multiplo, matrice di distanze genetiche, algoritmi relativi a modelli evoluzionistici distinti (NJ, UPGMA, ME, parsimonia). Esempi praticidiapositive e articoli scientifici
9Il BarCoding e l'analisi della biodiversità: i loci più comuni e le relative applicazioni in problemi biologici.diapositive e articoli scientifici
10Una fonte di variabilità inaspettata: l'imprinting genomico nello sviluppo e nel differenziamento.diapositive e articoli scientifici
11Differenze fra animali e piante dal punto di vista della geneticadiapositive e articoli scientifici

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale consistente nella discussione di due articoli scientifici a scelta del candidato

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Valutazione rispondenza fra materiale e metodi e risultati

Discussione dei risultati

Analisi dei dati

ENGLISH VERSION