C.I. GEOLOGIA E BOTANICA MARINA
Modulo BOTANICA AMBIENTALE MARINA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: DONATELLA SERIO

Risultati di apprendimento attesi

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti una generale comprensione della flora e della vegetazione marina bentonica di substrato duro e mobile e dei metodi di studio, al fine della valutazione e del monitoraggio dello stato di salute dell’ambiente marino costiero. Obiettivo dell’insegnamento è l'acquisizione degli strumenti, metodologie di campionamento e conservazione dei campioni algologici.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso è strutturato in lezioni teoriche frontali supportate da presentazioni in power-point (5 CFU=35 ore) e osservazioni in natura e in laboratorio (1CFU=12ore) per un totale di 47ore complessive di didattica (6 CFU). 

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
 

 

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di Ecologia, Biologia marina, Botanica sistematica.

Frequenza lezioni

Obbligatoria

Contenuti del corso

Cenni di bionomia bentonica del Mediterraneo – Concetto di biocenosi e criteri di identificazione. Zonazione del benthos marino. Piani del sistema fitale: Sopralitorale; Mediolitorale; Infralitorale; Circalitorale. Macroflora marina del Mediterraneo: origine e caratteristiche biogeografiche – Specie alloctone. Distribuzione e struttura della vegetazione del Mediterraneo: vegetazione fotofila e sciafila di substrato roccioso, tionitrofila, degli ambienti lagunari, dei substrati molli: le praterie a fanerogame marine. Caratterizzazione e valutazione delle praterie a Posidonia oceanica – Strumenti e metodologie di campionamento del fitobenthos – Conservazione dei campioni - Studio dei rilevamenti e loro raggruppamento in tabella – La vegetazione bentonica quale indicatore della qualità dell’ambiente Indici sinecologici – Valutazione dello stato ecologico delle acque [Direttiva Quadro in Materia di Acque (WFD 2000/60/EU)] secondo la metodologia CARLIT (Cartography of littoral and uppersublittoral benthic communities) utilizzando l’elemento biologico macroalghe. Fattori di rischio per la biodiversità: distruzione e frammentazione degli habitat, inquinanti e specie alloctone – Norme nazionali e internazionali per la protezione delle macroalghe e delle fanerogame marine.

Testi di riferimento

1 - MANUALE DI METODOLOGIE DI CAMPIONAMENTO E STUDIO DEL BENTHOS MARINO MEDITERRANEO. M.C. Gambi & M. Dappiano (Editori). Biologia Marina Mediterranea, vol. 10 (suppl.). 638 pp.. Genova 2003 (ISSN 1123-4245):

1a - Capitolo 5 - M.C. Buia, M.C. Gambi, M. Dappiano. I sistemi a Fanerogame marine. Pagg. 145-198;

1b - Capitolo 7 - M. Cormaci, G. Furnari, G. Giaccone.  Macrofitobenthos. Pagg. 263-262;

1c - Capitolo 18 - C. Morri, D. Bellan-Santini, G. Giaccone, C.N. Bianchi. Principi di Bionomia: definizione dei popolamenti e uso dei descrittori tassonomici (Macrobenthos). Pagg. 605-634.

2 - Quaderni Habitat n. 19 - Praterie a fanerogame marine. Piante con fiori nel Mediterraneo. Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Museo Friulano di Storia Naturale.

3 - ISPRA, 2008 - Quaderno Metodologico sull’elemento biologico MACROALGHE e sul calcolo dello stato ecologico secondo la metodologia CARLIT.

4 - Articoli scientifici e slides delle lezioni

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Bionomia bentonica; biocenosi e criteri di identificazione. Zonazione del benthos marino. Piani del sistema fitale: Sopralitorale; Mediolitorale; Infralitorale; Circalitorale1b; 1c; 4
2Metodi di studio della vegetazione; tecniche di campionamento; conservazione di campioni algologici.1b; 4.
3Fanerogame marine; praterie a Posidonia oceanica.1a; 2; 4.
4Metodologia Carlit3; 4
5Fattori di rischio per la biodiversità; inquinanti e specie alloctone4;

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Definizione di Piano Bionomico

Zonazione della vegetazione su substrato duro e mobile

Metodi di studio della vegetazione

Specie aliene

ENGLISH VERSION