Presentazione del corso
Il corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche intende offrire una solida preparazione mirata alla corretta trattazione dei processi fondamentali del sistema terrestre. Durante il percorso formativo verranno preliminarmente fornite nozioni sulle discipline di base, cui farà seguito un insieme di discipline che ricoprono le principali aree culturali delle Scienze Geologiche: paleontologica, geologico-stratigrafico-strutturale, geologico applicativa, mineralogico-petrografica, vulcanologico-geochimica, geofisica.
Molto tempo viene dedicato ad esercitazioni in aula, con l’ausilio di microscopi, collezioni di minerali, rocce, fossili, carte topografiche e geologiche. Inoltre, per un approccio più diretto con l'ambiente geologico, vengono svolte fin dal primo anno, numerose escursioni sul terreno, anche della durata di più giorni.
Il corso prepara all’esame di Stato per la figura di geologo jr., che può trovare applicazione nei seguenti ambiti:
- ricostruzione dell’assetto geologico di superficie e di sottosuolo e nella sua rappresentazione;
- monitoraggio di fenomeni naturali sul territorio e valutazione dei rischi (sismico, vulcanico, idrogeologico);
- studio delle rocce e caratterizzazione ed utilizzo dei materiali lapidei naturali ed artificiali;
- supporto alla realizzazione di opere e per il reperimento delle risorse idriche.
Tuttavia, è principalmente dedicato a coloro che intendono iscriversi alla Laurea Magistrale in Geologia e Geofisica (LM74/79).