RISCHI DI FRANE E MECCANICA DELLE ROCCE E ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
Anno accademico 2021/2022 - 1° anno- RISCHI DI FRANE E MECCANICA DELLE ROCCE: Giovanna Pappalardo
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI: Ernesto Motta
SSD: GEO/05 - Geologia applicata
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 162 di studio individuale, 63 di lezione frontale
Semestre: 2°
APRI IN FORMATO PDF ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di base dell' analisi di stabilità dei pendii. Allo scopo è necessario fornire una serie di nozioni di base di Geotecnica. Il corso poertanto sarà articolato come segue: Nozioni di Geotecnica; Tipologia delle frane in terra; Analisi della Stabilità dei Pendii e determinazione del fattore di sicurezza
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
Lezioni frontali ed esercitazioni teoriche
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
conoscenza di nozionii di matematica e fisica di base
Frequenza lezioni
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
fortemente raccomandata
Contenuti del corso
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
la struttura delle terre; parametri indice; tensioni geostatiche; l' acqua nel terreno; principio delle tensioni efficaci; teoria della filtrazione; teoria della consolidazione; compressibilità e resistenza delle terre;: Tipologia delle frane; meccanismi traslazionali e rotazionali; metodi di analisi; concetto di fattore di sicurezza di un pendio; Condizioni di carico sismico in un pendio.
Testi di riferimento
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
Renato Lancellotta : "GEOTECNICA" . Zanichelli
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
esame orale al termine del corso
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Learning assessment may also be carried out on line, should the conditions require it.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- ANALISI DI STABILITA DEI VERSANTI
fattore di sicurezza in un pendio indefinito; il criterio di rottura di Coulomb; il metodo dei conci nell'analisi della stabilità di un pendio