PETROPHYSICS

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno
Docente: Rosalda Punturo
Crediti: 6
SSD: GEO/07 - Petrologia e Petrografia
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Fornire le adeguate conoscenze e capacità di comprensione delle proprietà fisiche dei minerali e delle rocce crostali e di mantello, dei metodi di caratterizzazione petrofisica delle rocce, dei campi di applicazione della petrofisica e della programmazione di indagini.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Gli argomenti verranno svolti mediante lezioni partecipate, unitamente ad attività pratiche. Verranno applicate tecniche di apprendimento quale il "problem solving".Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Conoscenze degli argomenti trattati in petrografia, geologia strutturale, fisica terrestre.


Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è requisito fondamentale per un percorso didattico consapevole e costruttivo.La frequenza al corso è obbligatoria e di ciò è fatta esplicita menzione nel Piano Ufficiale degli Studi. La frequenza si intende acquisita se lo studente ha frequentato almeno il 70% delle ore curriculari previste dalla disciplina.


Contenuti del corso

Proprietà fisiche dei minerali costituenti la litosfera terrestre. Proprietà elastiche delle rocce e relazioni con le proprietà tessiturali e composizionali: dimensioni ed orientazioni dei grani, composizione modale, petrofabric. Parametri di origine intrinseca ed estrinseca. Aggregati mono- e poli- mineralici: ruolo delle orientazioni cristallografiche preferenziali. Proprietà fisiche degli aggregati rocciosi (Vp, Vs, birifrangenza acustica, anisotropia sismica, densità, magnetismo) in funzione di pressione e temperatura. Porosità: contributo di pori e microfratture. Studio delle proprietà petrofisiche di rocce provenienti da affioramenti naturali e da carotaggi. Importanza dei dati petrofisici ottenuti in maniera diretta ai fini della definizione di modelli geologici: Casi studio. Cenni sulle applicazioni della petrofisica alla ricerca degli idrocarburi. Cenni sulle applicazioni della petrofisica allo studio dei Beni Culturali. Principali metodologie analitiche (ultrasuoni, analisi d’immagine) ed uso di software e strumentazioni.


Testi di riferimento

1. Physical properties of rocks. A workbook. J.H. Schoen. Elsevier.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Proprietà fisiche di minerali e rocceSChoen 
2Physical properties of minerals and rocksSchoen 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati. Discussione sulla relazione preparata dallo studente.La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

A GARANZIA DI PARI OPPORTUNITà E NEL RISPETTO DELLE LEGGI VIGENTI,
GLI STUDENTI INTERESSATI POSSONO CHIEDERE UN COLLOQUIO PERSONALE IN
MODO DA PROGRAMMARE EVENTUALI MISURE COMPENSATIVE E/O DISPENSATIVE, IN
BASE AGLI OBIETTIVI DIDATTICI ED ALLE SPECIFICHE ESIGENZE.



E' POSSIBILE RIVOLGERSI ANCHE AL DOCENTE REFERENTE CINAP (CENTRO
PER L’INTEGRAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA - SERVIZI PER LE DISABILITà
E/O I DSA) DEL NOSTRO DIPARTIMENTO, PROF. G. De Guidi


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Calcolo della densità di una roccia in base ai minerali costituenti.

Proprietà elastiche e ruolo della pressione.

Coefficiente di POisson dei minerali.

Costruire un log delle Vp in base ai dati litologici di una perforazione

Proprietà magnetiche di minerali.

Anisotropia sismica nei minerali e nelle rocce

Applicazione di metodologie analitiche per la conoscenza dei reservoir di idrocarburi