Dottorato in Scienze della terra e dell'ambiente

Classe: 
scienze-della-terra-e-dell-ambiente
Tipologia: 
Dottorato
Folder base: 
dottorati
Folder base pagine in inglese: 
phd-programmes
Italiano

Corsi brevi Prof. Alfred Micallef per i dottorandi

Corsi brevi del Professor Alfred Micallef, 29 settembre - 15 ottobre 2025
Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania ospiterà il Professor Alfred Micallef del Department of Geosciences dell'Università di Malta, nel periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2025.

Durante il suo soggiorno, il Professor Micallef terrà in lingua inglese i seguenti due corsi intensivi:

Italiano

Erasmus Tirocinio Info DAY

Giorno 28/07/2025 a partire dalle h. 9:00  si svolgerà una giornata informativa online sulla riapertura del Bando Erasmus Tirocinio verso Programme e Partner Countires Ka 131 a.a. 2024-2025 III CALL .
 
In allegato la locandina contenente il collegamento alla riunione.

Italiano

Concorso nazionale a premi per Tesi di Laurea e di Dottorato - anno 2025

Si informa che lo Stato Maggiore della Marina, nell'intento di stimolare tra gli universitari una conoscenza sempre più profonda del ruolo e delle funzioni della Marina Militare nell'ambito della politica nazionale di sicurezza e di salvaguardia degli interessi nazionali, ha bandito un concorso nazionale a premi per Tesi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato sul tema:

“Evoluzione degli scenari operativi e lo sviluppo di nuove capacità: opportunità e sinergie per innovare le capacità navali nell’industria della Difesa”.

Italiano

Esame finale Dottorato STeA - curriculum Geoscienze - sessione giugno 2025

 L'esame finale per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE CICLO XXXVII - curriculum Geoscienze - si svolgerà il 19 giugno 2025 in modalità mista presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali – Palazzo Ramondetta, AULA EST alle ore 15:00.

Italiano

Erasmus + STA - Seminario Prof. Gianluca Marino

Dr. Gianluca Marino
Palaeoclimatology Lab, GEOMA,
Centro de Investigación Mariña,
Universidade de Vigo, Spain.

From Basic Notions of the Climate System
to Palaeoclimate Change: Insights into the Sensitivity
of our Climate to Atmospheric CO2

Giovedì 5 giugno 2025 ore 8:00 Aula Ponte Palazzo Ramondetta

Italiano

Corso breve "Vibration-Based Applied Geophysics for Structural Health Monitoring (SHM) and Structural Dynamic Characterization (SDC) of Buildings" Prof.ssa Claudia Pirrotta 26 maggio-4 giugno 2025

Il Monitoraggio della Salute Strutturale (Structural Health Monitoring - SHM) e la Caratterizzazione Dinamica Strutturale (Structural Dynamic Characterization - SDC) rappresentano aspetti fondamentali per la gestione e la conservazione di infrastrutture ed edifici, in quanto consentono di verificarne l’integrità e la sicurezza, individuare tempestivamente eventuali fenomeni di degrado o danno e supportare strategie di conservazione e interventi di recupero mirati.

Italiano

Corso Open Science e Infrastrutture di Ricerca

 Il Corso in oggetto, tenuto dal Dott. Giuseppe Puglisi (INGV) si terrà dal 31 marzo al 11 aprile 2025. 

Di seguito il calendario.

31/03/2025 15:00 - 17:00 Aula C "L. Ogniben" 

02/04/2025 10:00-13:00 Aula D "De Fiore"

04/04/2025 15:00 - 17:00 Aula C "L. Ogniben" 

07/04/2025 15:00 - 17:00 Aula C "L. Ogniben" 

09/04/2025 10:00-13:00 Aula D "De Fiore"

11/04/2025 15:00 - 17:00 Aula C "L. Ogniben" 

 

 

 

Italiano