Si avvisano gli studenti delle coorti 2021/22, 2022/23,2023/24 e 2024/25 (1°, 2°, 3° anno e 3°- 1° fc) che i termini di presentazione/modifica dei Piani di studio sono stati aperti, fino al 15/09/2025.
Si informa tutti gli studenti che il 03 e 04.07.2025, la LIPU e il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana propongono un workshop, presso l'Area marina protetta del Plemmirio, sulla Comunicazione dei Siti Natura 2000 con specifico riferimento a quelli marini. Sono previste escursioni mirate, di cui una si effettuerà in barca.
Importante: (per la corretta gestione della laurea in modalità presenza):
ogni candidato, con una propria chiavetta USB, condividerà il .ppt, da supporto alla disquisizione, attraverso l’uso di un pc messo a disposizione in aula;
in vista degli appelli della sessione estiva, si comunicano le date dei tutorati:
- mercoledì 25 giugno 10-13
- martedì 15 luglio 10-13.
I tutorati si terranno nella sezione di Scienze della Terra (Corso Italia).
Inoltre, a partire da lunedì 23 giugno sarà disponibile una raccolta di campioni di rocce e minerali didattici per lo studio in autonomia, al secondo piano della sezione di Scienze della Terra. Per la consultazione bisogna prenotarsi scrivendo ai docenti del corso.
Gli studenti di 1° e di 2° anno interessati, possono inviare richiesta di partecipazione all’Escursione a Vendicari del 30.05.2025, per i posti residui.
Tutti gli studenti interessati a poter svolgere il tirocinio nell’ambito del ProgettoTartaPriolo
possono inviare, a presidenzacds@unict.it, la Richiesta di assegnazione per la scadenza del 15.05.2025, compilando l’apposito modulo previsto dalla procedura (Leggi)
Si invitano tutti gli studenti a partecipare alla presentazione del Progetto TartaPriolo che si terrà il 09.05.2025, alle ore 11.00, in Aula Darwin – ex Conservatorio delle Vergini al Borgo - via Empedocle, 58.
L’attività oggetto del progetto può essere scelta come tirocinio formativo e/o attività di studio ai fini della redazione di tesi di laurea.