Venerd 31 marzo ore 16 presso Orto botanico di Catania, via Antonino Longo 19
Eventi
Alle ore 17,00 presso la saletta del Museo di Zoologia, intervento della prof.ssa Maria Teresa Di Blasi, storica dell'arte
Alle ore 17,00 presso la saletta del Museo di Zoologia, via Androne 81
a cura di
Agata Di Stefano e Rosanna Maniscalco
coordinatrice e vice coordinatrice dei dottorati
Si raccontano le Dottoresse:
Giusi D’Amante , Laura Borzì , M. Carmela Di Rosa, Marisa Giuffrida, Camen Impelluso , Sabrina Grassi, Helena Pappalardo , Rachele Lombardo , Roberta Pecoraro, Alessandra Pellegrino, Francesca Toscano
Intervengono:
Germana Barone, Presidente del CUG di Ateneo; Adriana Di Stefano, Delegata alle Pari Opportunità
YORSGET is a TecTask (IUGS) conference aimed primarily at MSc/PhD students, post-docs, and early career researchers in the broad field of structural geology and tectonics. A 5-day meeting that provides an immersive environment for early career scientists studying tectonics and structural geology to get together in an informal setting.
Dal 15 al 17 aprile 2020, si terrà la prima scuola di autoimprenditoria prevista dal Progetto Startime, organizzato in ATS da Università di Catania, Fondazione Emblema e Associazione Aster, in cui docenti, testimonial e coach aiuteranno studenti/laureati nel comprendere come creare una nuova realtà imprenditoriale.
Startime è un progetto di orientamento all’autoimprenditoria per giovani che vogliono sviluppare la propria idea di impresa.
Martedì 10 marzo 2020, presso l'Aula Magna del Rettorato, Piazza Università 2 , Catania, si terrà la conferenza tenuta da Edoardo Ronchi dal titolo "Opportunità e ostacoli per l'economia circolare in italia".
Locandina:
La giornata è promossa da Life ASAP, progetto nazionale di informazione e comunicazione sulle specie aliene invasive (https://www.lifeasap.eu/index.php/it/), ed è organizzata dal Team Life ASAP dell’Università degli studi Cagliari, Sezione Botanica del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, in collaborazione con l’Orto Botanico di Catania (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali).
Si infromano tutti gli interessati che giovedì 30 gennaio 2020, presso l'aula V. Giacomini dell'Orto Botanico di Catania, si terrà il seminario dal titolo "PLANT LIFE IN EXTREME HABITATS : A GEOBOTANICAL OVERVIEW ON CALIFORNIA ULTRAMAFIC (SERPENTINE) FLORA AND VEGETATION" , tenuto da Daniel Sánchez-Mata, professore di Botanica presso l' Universidad Complutense di Madrid.
Mercoledì 18 dicembre ,si terrà il seminario dal titolo "L’evoluzione dei dinosauri attraverso 150 milioni di anni di cambiamenti climatici" rivolto a studenti del corso di Laurea triennale in Scienze Ambientali e Naturali, Laurea Magistrale in Biologia Ambientale e dottorandi in Scienze della Terra e dell’Ambiente.
Mercoledì 18 dicembre alle ore 8.30 aula Est, Sezione Scienze della Terra,
Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, corso Italia 57