GEOMORFOLOGIA

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Giovanna PAPPALARDO

Risultati di apprendimento attesi

I risultati di apprendimento attesi riguardano il concetto di pericolosità geomorfologica ed applicazione, legata alla dinamica esogena, di tutti quei processi che portano al modellamento dei versanti come le frane, attraverso l'acquisizione di informazioni riguardanti la classificazione ed il loro riconoscimento; processi di arretramento di versanti in aree costiere; processi degradazione fisica e chimica, come il carsismo; e processi di dinamica fluviale.  

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale tradizionale e prova pratica all'esterno per svolgere il rilievo geomeccanico, con il supporto di materiale multimediale (slide proiettate durante le lezioni) e dispense. Il docente illustrerà agli gli studenti le procedure per il calcolo di alcuni argomenti del programma. Frequenza obbligatoria.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei concetti di geografia fisica di base, di cartografia (lettura e interpretazione carte topografiche), di chimica di base.

Frequenza lezioni

La frequenza alle lezioni è obbligatoria. Per gli studenti lavoratori si fa riferimento al regolamento didattico di Ateneo.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA:

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale con il docente al fine di programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in funzione degli obiettivi didattici e delle specifiche esigenze. E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.

Contenuti del corso

Pericolosità geomorfologica in ambiente di versante: Modellamento dei versanti. Processi di degradazione fisica e chimica; dilavamento; movimenti di massa. Modelli di evoluzione di un versante. Soliflusso, soil creep, soil slip. Classificazione di Varnes . Riconoscimento dei diversi cinematismi sulla base delle caratteristiche morfologiche e morfometriche di: nicchia di distacco, superficie di scorrimento, corpo di accumulo. Frane in ambiente costiero. La pericolosità geomorfologica, concetti di base ed applicazione. 


Pericolosità geomorfologica in ambiente fluviale: Il ciclo idrologico alla scala del versante e di bacino. Drenaggio superficiale ed i processi di erosione idrica e fluviali. Elementi di idrologia superficiale. Gerarchizzazione della rete idrografica. Pericolosità idro-morfologica: sistemi fluviali e geomorfologia delle piene.

Pericolosità geomorfologica in ambiente carsico: Processo carsico. Morfologia carsica ipogea ed epigea. Modalità di circolazione delle acque sotterranee in ambiente carsico.

Testi di riferimento

  1. CASTIGLIONI G.B.- Geomorfologia. UTET, Torino. 
  2. PANIZZA M.- Geomorfologia. Pitagora Ed., Bologna.
  3. MARCHETTI M. - Geomorfologia Fluviale. Pitagora Ed., Bologna

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Pericolosità geomorfologica in ambiente di versante1, 2
2Pericolosità geomorfologica in ambiente fluviale1,2,3

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame finale consiste in una prova orale e nella verifica dell'apprendimento degli argomenti trattati nelle prove pratiche eseguite durante il corso.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, in funzione delle condizioni sanitari e legate al Covid-19, in ottemperanza alle correnti disposizioni di Ateneo.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Analisi morfometrica di bacini fluviali -morfologia dei versanti - classificazione delle frane-pericolosità geomorfologica -processo carsico -processi fluviale- arretramento costiero
ENGLISH VERSION