Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Geologia e Geofisica istituito presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


In evidenza

20/05/2025
Assegnazioni Tirocinio - 15.05.2025

Assegnazioni – scadenza richiesta 15.05.2025

Elenco

Per segnalare eventuali omissioni scrivere a presedenzacds@unict.it

Gli studenti assegnatari di tirocinio possono seguire la procedura di Avvio - leggere

23/01/2025
Assegnazioni Tirocinio - 15.01.2025

Assegnazioni – scadenza richiesta 15.01.2025

Elenco

Per segnalare eventuali omissioni scrivere a presedenzacds@unict.it

Gli studenti assegnatari di tirocinio possono seguire la procedura di Avvio - leggere

04/10/2024
Candidatura Tirocini

Si invita tutti gli studenti assegnatari di Tirocinio a non inviare richieste di verifica per candidatura in attesa se non siano trascorsi i 10 giorni lavorativi previsti per la lavorazione dalla presentazione.

UFFICIO TIROCINI
Via Empedocle 58
Tel. 0956139935/30
ricevimento in presenza e telefonico: mercoledì

26/09/2024
Assegnazioni Tirocinio - 15.09.2024

Assegnazioni – scadenza richiesta 15.09.2024

Elenco

Per segnalare eventuali omissioni scrivere a presedenzacds@unict.it

Gli studenti assegnatari di tirocinio possono seguire la procedura di Avvio - leggere

Avvisi del corso di studi

22/05/2025
Corso breve "Vibration-Based Applied Geophysics for Structural Health Monitoring (SHM) and Structural Dynamic Characterization (SDC) of Buildings" Prof.ssa Claudia Pirrotta 26 maggio-4 giugno 2025

Il Monitoraggio della Salute Strutturale (Structural Health Monitoring - SHM) e la Caratterizzazione Dinamica Strutturale (Structural Dynamic Characterization - SDC) rappresentano aspetti fondamentali per la gestione e la conservazione di infrastrutture ed edifici, in quanto consentono di verificarne l’integrità e la sicurezza, individuare tempestivamente eventuali fenomeni di degrado o danno e supportare strategie di conservazione e interventi di recupero mirati. L’approccio fa leva sull’analisi delle vibrazioni ambientali, una tecnica non invasiva e a bassa intensità, che permette una

20/05/2025
Seminario ‘Attività mineraria in Sicilia, stato attuale e prospettive future, il ruolo del geologo’ mercoledì 28 Maggio, aula EST, ore 11:00

Il Prof. Enrico Curcuruto terrà un seminario intitolato ‘Attività mineraria in Sicilia, stato attuale e prospettive future, il ruolo del geologo’, mercoledì 28 Maggio, aula EST, dalle 11 alle 13.

Siete invitati a partecipare.

20/05/2025
Seminario: "Attività mineraria in Sicilia, stato attuale e prospettive future, il ruolo del geologo"

Si informano gli studenti interessati che mercoledì 28 Maggio in aula EST, dalle 11 alle 13,  il prof. Enrico Curcuruto terrà un seminario dal titolo "Attività mineraria in Sicilia, stato attuale e prospettive future, il ruolo del geologo"  in seno al corso di Petrografia con elementi di mineralogia (SAN).

LOCANDINA

16/05/2025
Ultimo incontro delle "interviste agli EX"

Venerdì 23 maggio alle ore 14:00 presso l'aula C, si terrà l'ultimo incontro della stagione delle "interviste agli EX". 

13/05/2025
CORSI C.ORI.P.

Si comunica che l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia organizzerà i Corsi di Orientamento alla Professione di Geologo (C.ORI.P), rivolti a tutti gli studenti prossimi al conseguimento dell’abilitazione alla professione.

I corsi sono gratuiti e verranno svolti su piattaforma online.

 

Tutti gli interessati sono pregati di registrarsi inviando una mail ad uno dei coordinatori, indicando nome, cognome, mail e numero di telefono.

Per maggiori informazioni contattare i coordinatori del corso:
Vicepresidente O.R.G.S. Geol. Giorgio Cecchini
Cell.: 3473127328
Mail: giorgiocecchini.orgs@gmail.com

Consigliere