Organizzazione del corso

Il Corso si articola in 2 anni e prevede un totale di 12 insegnamenti. I programmi sono qui.


Il percorso formativo prevede un primo anno comune a tutti gli iscritti, su tematiche di interesse generale che costituiscono il nucleo di conoscenze di base, così suddivise:

  • 12 CFU nell’ambito della Fisica
  • 9 CFU nell’ambito della Geologia Strutturale
  • 9 CFU nell’ambito della Geologia Applicata
  • 9 CFU nell’ambito della Vulcanologia
  • 18 CFU nell’ambito della Geofisica Applicata


Il secondo anno si articola in discipline opzionali per un totale di 24 CFU, scelte all'interno di gruppi opzionali differenti a seconda della classe di laurea scelta dallo studente: LM-74 (Scienze e Tecnologie Geologiche) o LM-79 (Scienze Geofisiche). Tutti gli insegnamenti contenuti all'interno dei gruppi opzionali constano di 6 CFU, e lo studente è tenuto a scegliere 1 insegnamento per ciascun gruppo.

LM-74 (Scienze e Tecnologie Geologiche) 

I periodo didattico (ottobre - gennaio)

     

II periodo didattico (marzo - giugno)

     

LM-79 (Scienze Geofisiche)

I periodo didattico (ottobre - gennaio)

     

II periodo didattico (marzo - giugno)

     


Il conseguimento del titolo prevede inoltre due discipline a scelta (12 CFU) e lo svolgimento obbligatorio di tirocini o stage formativi (6 CFU), integrati da altre attività riconosciute utili per l’inserimento nel mondo del lavoro (3 CFU). L’intero percorso è completato con la prova finale che prevede la realizzazione di un elaborato di tesi originale, su una delle tematiche specifiche del corso di studio (18 CFU).


Nell'ambito dei corsi sono previste:

  • attività didattica frontale (con 7 ore di lezioni frontali per ciascun CFU)
  • attività di laboratorio o esercitazione (con 12 ore di esercitazioni assistite per ciascun CFU)
  • attività di terreno ed escursioni (con 12 ore di attività sul terreno assistita per ciascun CFU)

Le attività didattiche si svolgeranno in prevalenza presso i locali della Sezione di Scienze della Terra sita presso il Palazzo Ramondetta in Corso Italia 57, Catania.